L'Anarchia spiegata ai bambini

Josè Antonio Emmanuel (Autore), Fàbrica de Estampas (Illustratore)

Perché un libro sull’Anarchia?
Perché parlare di pensiero libertario può aiutare i bambini di oggi, sempre più schiacciati da regole e imposizioni. Libertà per se stessi ma anche empatia per gli altri: «Sii felice tra persone felici. Sii libero tra persone libere».  Un decalogo per riflettere. Dieci parole per il futuro.

19,00

    Trama

    Nel 1931 in Spagna viene proclamata la Seconda Repubblica, destinata a sopravvivere fino al 1939. Governata da una coalizione progressista, è influenzata dal pensiero anarchico, soprattutto in ambito educativo. Pensiamo allo sforzo per l’alfabetizzazione delle classi più povere, l’educazione alla parità di genere, l’anticlericalismo e la nascita di biblioteche e centri culturali popolari. Questo pamphlet si inserisce nella letteratura pedagogica di ispirazione razionalista di Francesc Ferrer e della Escuela Moderna. Il testo non ha solo una valenza storica, ma è ancora attuale – come i valori che propone. Con un decalogo illustrato, i bambini impareranno a pensare in modo autonomo e a lottare per costruire insieme una società più libera e più giusta. Questa edizione riprende il testo originale di José Antonio Emmanuel e vi affianca le incisioni realizzate dalla Fábrica de Estampas, un collettivo grafico argentino.

    Dettagli

    Cartonato cucito, dorso quadro
    167x240 mm
    48 pagine
    Interno e risguardi carta Fedrigoni Arena 140 gr smooth;
    Plancia carta Fedrigoni Constellation Milano 120 gr

    L'autore

    José Antonio Emmanuel è uno degli pseudonimi usati da José Ruíz Rodríguez, anarchico, filantropo, pedagogo, cugino di Picasso e anima della Biblioteca Anarquista Internacional (B.A.I.), storica casa editrice barcellonese che pubblicava, nella collana “Biblioteca Internacional”, opere di propaganda accessibili a tutti. I pamphlet della B.A.I., fra cui anche questo libro, erano stampati dalla Tipografía Cosmos, nata durante la dittatura di Primo de Rivera e legata da sempre agli ambienti dell’anarchismo catalano.

Se qualcosa non ti è chiaro, dai un'occhiata alla sezione FAQ